Spedizioni gratuite su ordini superiori a 45 euro.

Crema anti-age scopriamo le caratteristiche

  • Home
Mobile

La crema anti-age consiste nella crema che viene utilizzata per ripristinare una certa elasticità e tonicità della pelle, che naturalmente sono persa con il passare degli anni. Il trascorrere del tempo sulla pelle causa un processo di invecchiamento, con conseguente perdita di tonicità della pelle del viso il resto del corpo. Possono cominciare ad apparire le prime rughe, l’ovale del volto e meno definito, compaiono macchie da iper pigmentazione.

L’utilizzo di cosmetici anti-age adatti però può mantenere la pelle più idratata e più bella nel corso del tempo,

limitando quindi questo processo fisiologico. Dopo una certa età, l’utilizzo di queste creme diventa quindi un prezioso alleato, assieme ad una dieta sana, all’idratazione, e all’attività fisica, per mantenere una pelle più bella e più giovane. Esistono tantissime tipologie di creme anti-age. La maggioranza di esse contiene dei principi attivi che stimolano la produzione di elastina, acido ialuronico, collagene, e stimolano anche il rinnovamento delle cellule. Possono avere un effetto rimpolpante ed idratante, e possono aiutare ad appianare le prime piccole rughe.

Non tutti sanno come scegliere una crema anti-age, quale sia il giusto prodotto per loro, quali siano le caratteristiche di clienti principali di questi tipi di prodotti. Scopriamolo insieme.

Le nostra crema  anti-age al crescione

Pensata per voi, #bio #natural al crescione

Ingredienti di una crema anti age

Gli ingredienti principali delle creme anti-age sono in genere il collagene, che consiste nella proteina che contribuisce a mantenere l’epidermide tonica e spessa, e nell’acido ialuronico, che mantiene la giusta quantità idratazione e quindi la pelle tonica e compatta. Questi elementi sono prodotti sempre minore quantità della nostra pelle con il passare degli anni.

In ogni caso, tra gli ingredienti è bene che vi siano sempre il collagene e l’acido ialuronico. Questi ingredienti sono i veri protagonisti contro l’invecchiamento della pelle e possono aiutarci ad avere una pelle visibilmente più sana, tonica e compatta, aiutandovi anche contro la disidratazione che aumenta fisiologicamente con il passare degli anni. Altri ingredienti di qualità sono le vitamine, specialmente la vitamina A, la vitamina C e E, il coenzima Q10 e l’acido lattico. Essi hanno ruoli di protezione della pelle, lenitivi ed emollienti, mentre la vitamina a stimola la rigenerazione cellulare. Il coenzima Q 10 è un potente antiossidante che combatte la formazione di radicali liberi, che sono i primi responsabili dello stress ossidativo fra le cause di invecchiamento della pelle.

È possibile grazie a questi ingredienti, stimolare la pelle dall’esterno, nonché provvedere alla corretta idratazione della pelle utilizzando questi prodotti.

Quando cominciare ad utilizzare una crema anti-age? Non esiste nella precisa in cui sia giusto cominciare utilizzare queste creme. In ogni caso, prevenire meglio che curare, per cui è possibile utilizzare delle creme idratanti già dalla più giovane età. La pena deve essere curata fin da giovane, pulita da sfogliata almeno una volta alla settimana. Non esiste poi una crema anti-age perfetta. Ciascuno, secondo le caratteristiche della sua pelle la sua età, ha bisogno di una crema ad hoc che può essergli consigliata da un buon dermatologo.

Consigliamo sempre di leggere attentamente gli ingredienti la crema anti-age, favorendo quelle composte con ingredienti recipienti naturali e sostanze contro la secchezza della pelle. Le tipologie di creme sono molto diverse, a seconda delle vostre esigenze potresti preferire una crema che migliori la luminosità della pelle, che sia contro le macchie, il cedimento, o che la rimpolpi o la tonifichi.

La nostra soluzione naturale al Crescione

Il siero anti-age ha un’alta concentrazione di ingredienti rigeneranti che include l’acido ialuronico e altri antiossidanti naturali presenti nell’estratto di vitis vinifera che aiutano a combattere le rughe e l’invecchiamento della pelle, rendendo la cute idratata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *